Page 51 - Notiziario 2018-3
P. 51

PAGINE DI STORIA

















































                                                                                                  CARABINIERI REALI A ZARA




            tercorsa fra i Carabinieri di Zara e gli esponenti del movi-  Pubblica  Sicurezza.  Del  Tenente  Ignazio  Terranova
            mento  partigiano  jugoslavo  sull’Isola  Lunga  di  fronte  a  alcuni  dissero  che  era  stato  fucilato  a  Zara  per  aver
            Zara, che avevano sede nella località di Zman”. Ricorda  issato la bandiera e forse questo gli avrebbe risparmiato
            Calderone  che  nella  notte  giunsero  altri  comandanti  ulteriori  sofferenze.  Il  movimento  partigiano  aveva
            partigiani  che  si  riunirono  nella  casa  di  Sovitti,  un  però bisogno di creare un lungo elenco di criminali di
            italiano  sposato  ad  una  slava.  Lì  decisero  di  fermare  guerra italiani da mettere sul piatto della bilancia delle
            tutti gli Italiani. Il 1° novembre venne arrestato Vuxani;  richieste da presentare all’Italia alla fine della guerra.
            il Tenente Terranova, che era in divisa, venne disarmato  Dopo  alcuni  giorni,  il  tenente  venne  condotto  sotto
            e poiché avevano saputo che aveva operato nel contro-   scorta forse prima a Spalato, ma sicuramente poi a Se-
            spionaggio militare venne consegnato all’O.Z.N.A. la    benico, dove, accusato di delazioni, maltrattamenti nei
            polizia politica segreta. Tutti i componenti del comitato  confronti  degli  slavi,  venne  istruito  contro  di  lui  un
            di salute pubblica, tranne Vuxani, che venne rilasciato  processo farsa dal Tribunale Militare senza alcuna difesa
            per intercessione del genero, furono arrestati e poi eli-  a parte quella personale.
            minati in vari modi: Luxardo, fatto salire su una barca,  Fu condannato a morte e venne fucilato nella metà del
            venne affogato, il Maggiore Trafficante venne “giustiziato”,  mese di marzo 1945. Il luogo della sepoltura è sconosciuto.
            forse affogato anche lui; molti altri vennero uccisi dai
            partigiani: circa 180 persone tra cui tutti gli agenti di                           Maria Carmela Terranova



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO III  51
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56