Page 56 - Notiziario 2017-6
P. 56

PAGINE DI STORIA













                                                                    da Capitano per le sue capacità organizzative durante
                                                                    il decisivo contributo dell’Arma alla riorganizzazione
                                                                    della Gendarmeria dell’isola di Creta) il quale prose-
                                                                    guì l’opera, aggiornando lo Statuto con una nuova
                                                                    formulazione dei compiti e delle funzioni della ora de-
                                                                    nominata  Federazione  Nazionale  del  Carabiniere
                                                                    Reale in congedo (R. Decreto 25 agosto 1932, n°
                                                                    1214). Il più significativo dei successi conseguiti fu lo
                                                                    scioglimento  dell’Associazione  Nazionale  Ufficiali
                                                                    dell’Arma dei Carabinieri Reali in congedo (che aveva
                                                                    già aderito alla Federazione), i cui iscritti transitarono
                                                                    nelle file delle varie associazioni contribuendo all’ago-
                                                                    gnata unificazione di tutti i sodalizi, rivelatasi in pra-
                                                                    tica più laboriosa del previsto, a testimonianza di un
                                                                    sempre crescente senso di appartenenza ad un unico
                                                                    Ente di indubitabile funzione sociale.
                                                                    In quel tempo, la Federazione comprendeva 250 As-
                                                                    sociazioni federate, con 25.000 iscritti e raggiunse
                                                                    verso la fine del 1933 l’ambizioso obbiettivo dell’ade-
                                                                    sione totalitaria di tutte le associazioni.

                                                                          Associazione Nazionale del Carabiniere
                                                                                     Reale in Congedo
                                   REGIO DECRETO N°461 DI ELEVAZIONE
                                   DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEL  Il  Gen.  Caprini  lasciò  l’incarico  verso  la  fine  del
                                  CARABINIERE REALE AD ENTE MORALE  1934. Il 23 dicembre, fu quindi nominato commis-
                                                                    sario straordinario il Generale D. Amedeo Ademollo,
            pro tempore , il Generale C.A. Enrico Asinari di San    il quale intraprese la ristrutturazione ed il potenzia-
            Marzano. Nell’anno 1929 la Federazione raggrup-         mento del sodalizio che, alla data del 15 gennaio
            pava 172 associazioni varie, con circa 15.000 iscritti.  1935, comprendeva 275 associazioni. Su proposta
            Nel corso del 1930 le associazioni aderenti salirono a  del Commissario straordinario, la Federazione as-
            198, con oltre 16.000 iscritti.                         sunse la denominazione di Associazione Nazionale
            Al nuovo Ente venne affidato il Medagliere dell’Arma,   del Carabiniere Reale in Congedo, con un nuovo Sta-
            a testimonianza della continuità storica tra l’Arma in  tuto (approvato con R. Decr. 9 aprile 1935, n° 815)
            servizio e l’Arma in quiescenza.                        e con la definitiva trasformazione delle preesistenti
                                                                    associazioni in Sezioni del nuovo sodalizio unico
                   Federazione Nazionale del Carabiniere            nazionale.
                              Reale in congedo                      Il 1° aprile 1937 l’Associazione comprendeva ben

            Verso la fine del 1931, scomparso il Gen. Morcaldi,     811 Sezioni e 37.450 iscritti. Il 17 gennaio 1938, si
            venne eletto il Generale B. della riserva Conte Baldo-  accertò l’iscrizione di 40.000 soci militari in congedo
            vino Caprini (Ufficiale di spiccate doti, distintosi già  e di 2.335 in attività di servizio.




            56  NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO II
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61