Page 43 - Notiziario 2017-6
P. 43
PAGINE DI STORIA
INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO NELL’AULA MAGNA
progetto TECUM (Tackling Environmental Crimes appartiene al Dicastero della Difesa, nella persona del
Throught Standardised Methodologies) in materia di Ministro pro-tempore. Il Generale Comandante dell’Isti-
contrasto ai traffici transfrontalieri di rifiuti e le tre delle tuto ne è il Direttore Responsabile e Legale Rappresen-
conferenze internazionali sul Diritto Internazionale tante del Ministero della Difesa. Attraverso un
Umanitario. I criteri e modelli avanzati in tema di for- compendio articolato di rubriche, si occupa di argomenti
mazione corrispondono sistematicamente al quadro tecnico-scientifici, di questioni giuridiche, di prepara-
evolutivo degli strumenti tecnologici disponibili. zione militare e cultura generale per tutti i temi che ab-
Il patrimonio più importante, cui la Scuola attinge, è la biano interesse istituzionale. La rivista, con il contributo
propria filosofia ispirata alla formazione funzionale al di docenti universitari, di magistrati, di propri Ufficiali e
ruolo di “Comandante”, al quale affidare uomini e di quelli di altre Forze armate e di polizia, costituisce un
donne che operano con le insegne dell’Arma. valido strumento di arricchimento e aggiornamento pro-
A questi compete servire le Istituzioni dello Stato, salva- fessionale. Per favorire appieno la più ampia diffusione
guardare la sicurezza dei cittadini ed onorare, con di- delle idee, la collaborazione alla Rivista è “aperta a
gnità gli impegni assunti. tutti”, anche ai non appartenenti all’Istituzione, con la-
vori che comunque siano conformi alle linee di indirizzo
“RASSEGNA DELL’ARMA DEI CARABINIERI” editoriali stabilite. Strumento “della” Scuola e “per” la
Sotto l’egida del Comando Generale dell’Arma, la Scuola, il periodico si presta alla utile lettura di chiun-
Scuola pubblica, nel quadro delle sue molteplici attività, que sia interessato ad approfondire gli argomenti trat-
la “Rassegna dell’Arma dei Carabinieri”. Il periodico tri- tati attraverso la libera consultazione, on-line, sul sito
mestrale, nato oltre mezzo secolo fa, è inserito nel com- istituzionale www.carabinieri.it.
parto dell’Editoria Militare, la cui proprietà intellettuale a cura della Scuola Ufficiali
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO II 43