Page 39 - Notiziario 2017-6
P. 39
PAGINE DI STORIA
GLI IMPIANTI SPORTIVI
La Scuola Ufficiali Carabinieri, come da tradizione, è
molto attenta all’aspetto sportivo della formazione che
viene considerato quale elemento della crescita perso-
nale, della cura di sé e della conservazione delle abilità,
in special modo per gli Ufficiali frequentatori.
Gli impianti dedicati comprendono:
- una palestra coperta dotata di tribune a gradoni e sud-
divisa in una zona “tatami” per la pratica della difesa
personale, spazio per il campo da pallavolo, area fitness
attrezzata con cyclette, tapis roulant e spalliere, nonché
una sala pesi. La struttura è fornita anche di attrezzature
mobili come una pedana per la scherma, un materasso
per il salto in alto, tre pertiche e tre postazioni per la sa-
lita della fune. All’interno della struttura sono situati gli
uffici del Capo Sezione Coordinamento Attività Gin-
nico-Sportive e degli Istruttori;
- una pista d’atletica di 250 m da cinque corsie, corre-
data da area dotata di materasso per il salto in alto e
pedana per il salto in lungo;
- un campo di calcio a otto in “erba sintetica” all’interno
della pista di atletica, con tribunetta coperta e spogliatoi
riservati;
- un campo da tennis con superficie in materiale sinte-
tico ed un campo polivalente per basket e pallavolo.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO II 39