Page 37 - Notiziario 2017-6
P. 37
PAGINE DI STORIA
LA PALAZZINA NUOVA
Realizzata nei primi anni Novanta, ospita l’Aula Semi-
nari, due aule multimediali da 24 posti ciascuna, il La-
boratorio linguistico con annesse aulette di lingua e due
stanze per lavori di gruppo. Tutte le aule sono dotate
di connessione di rete e impianti per videoconferenze.
Ai piani superiori vi sono 81 stanze per l’alloggio degli
ufficiali che frequentano i corsi.
L’AULA DI INFORMATICA L’AULA SEMINARI
LA CAPPELLA
La realizzazione di una nuova Cappella è stata l’occasione
per ricollocare, dandone il debito risalto, l’opera raffigu-
rante “Maria Regina” dello scultore Angelo Biancini. Posta
nell’abside della cappella per costituirne l’icona principale,
l’opera richiama la rappresentazione mariana della Virgo
Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. La Vergine, in
materiale ceramico policromo, è raffigurata al centro di
una mandorla di cherubini nell’atto di schiacciare la testa
al serpente. Il rilievo risale alla prima metà degli anni Set-
tanta ed era originariamente posto in un deambulacro
dell’allora Pontificio Collegio latino americano.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO II 37