Page 34 - Notiziario 2017-6
P. 34
PAGINE DI STORIA
GLI SPAZI DELLA SCUOLA
LA PALAZZINA COMANDO
La Palazzina Comando ospita, oltre all’ufficio del Co-
mandante, dove è conservata la Bandiera dell’Istituto, gli
uffici dello Stato Maggiore, dell’Istituto di Studi Profes-
sionali e Giuridico Militari (ISPGM) e del Reparto Corsi,
le tre grandi branche in cui si articola la Scuola. I corridoi
sono ricchi di cimeli che hanno lo scopo di mettere i fre-
quentatori a contatto con i simboli della tradizione plu-
risecolare dell’Arma. Fra questi, merita un cenno la
collezione dei ritratti dei primi Comandanti Generali.
LA SALA DI RAPPRESENTANZA
Alla destra dell’ingresso, si trova la Sala di Rappre-
sentanza, struttura utilizzata per ricevere le molteplici
delegazioni, italiane e straniere, in visita, nonché per
la ricezione di ospiti e autorità in occasione di eventi
e cerimonie. Essa è a disposizione del personale per
attività ricreative, lettura dei quotidiani e riunioni
conviviali.
LA SALA GIALLA
La Sala Gialla posta a sinistra dell’ingresso e il cui
nome deriva dal colore delle tappezzerie in seta, è
l’elegante cornice deputata ad accogliere le più alte
Autorità civili e militari in visita alla Scuola. Alle pa-
reti sono appese pregevoli tele di pittori dell’Otto-
cento italiano e francese, mentre nelle vetrine sono
esposti argenti donati nel corso del tempo, all’Istituto
dai corsisti.
34 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO II