Page 75 - Notiziario 2017-5
P. 75

A PROPOSITO DI…






             Alle origini del







                                  SERVIZIO









                                                   CINOFILI



















                                                       di FLAVIO CARBONE









                       no  degli  aspetti  che  connotò  il  primo  si  erano  affacciati  e  si  affermeranno  sulla  scena
                       conflitto mondiale fu quello della rapida    bellica durante la Grande Guerra. Oltre al cavallo,
                       evoluzione  e  del  massiccio  impiego  sui  gli eserciti impiegarono altri tipi di quadrupedi in
            U campi di battaglia di sempre più micidiali            grado  di  supportare  l’azione  delle  unità:  asini  e
            congegni di morte e di distruzione, che cambiarono      muli  ebbero  un  impiego  considerevole  e,  ancora
            radicalmente  e  per  sempre  la  dimensione  della     qualche  decennio  fa,  in  Italia  erano  in  servizio
            guerra. L’evoluzione degli strumenti bellici dei vari   alcuni muli per il trasporto dei pezzi da montagna
            Paesi  in  conflitto  non  riguardò  tuttavia  soltanto  in un reparto di artiglieria alpina. Grazie all’utilizzo
            l’introduzione di nuove armi ma anche l’applicazione    di colombi viaggiatori, venne introdotto un metodo
            di soluzioni innovative in tutti i settori, dal campo   di  comunicazione  molto  efficace:  la  costituzione
            operativo a quello del sostegno logistico, dall’assi-   delle colombaie militari consentiva di addestrare i
            stenza sanitaria alla propaganda. Tra gli altri, non    volatili a consegnare con successo, anche ad alcune
            va dimenticato il campo dell’impiego degli animali.     centinaia di chilometri, preziosi messaggi. Il pennuto
            Da sempre il cavallo era stato il protagonista delle    più  famoso  fu  una  femmina  chiamata  Cher  Ami
            battaglie al fianco dell’uomo ma, via via, altri attori  (era  stata  scambiata  per  un  esemplare  maschio!)




                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO II 75
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80