Page 73 - Notiziario 2017-5
P. 73

PAGINE DI STORIA

































































                          ESTENSIONE DELLE TENUTE DEMANIALI
                          DELL’ AZIENDA FORESTALE DI STATO AL 30 GIUGNO 1924


            della biodiversità, la creazione di ambienti adatti al tu-  richiesti dalla società; benefici vecchi e nuovi, erogabili
            rismo, alla ricreazione e all’educazione ambientale, la  sia sotto forma di prodotti che di servizi.
            mitigazione dei cambiamenti climatici (fissazione del-  Quella del Demanio, dunque, è una lunga storia di ri-
            l’anidride carbonica), la riduzione delle perdite di pro-  ferimento  culturale  e  colturale  densa  di  esperienze,
            duttività dei suoli, il riequilibrio del territorio (lotta  non priva di contrasti ma ricchissima di valori socio-
            alla  desertificazione).  La  gestione  del  patrimonio  economici  profondamente  radicati  nel  cuore  delle
            forestale pubblico si trova quindi a dover considerare  comunità.
            contemporaneamente  questi  e  molti  altri  benefici                                         Simona Greco




                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO II 73
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78