Page 70 - Notiziario 2017-5
P. 70

PAGINE DI STORIA































































                            1908 - PIANO PER LA GESTIONE DELLA FORESTA DEMANIALE INALIENABILE “PENNA” (LA SPEZIA)
             riforma.  Il  nuovo  provvedimento,  infatti,  ebbe  un  anche la privata iniziativa.
             carattere eminentemente innovatore, perché per la prima  La Legge Luzzatti diede, dunque, un nuovo volto e una
             volta lo Stato venne chiamato a una precipua funzione  nuova adeguata collocazione alla selvicoltura italiana,
             per  la  conservazione  e  lo  sviluppo  del  patrimonio  che, precedentemente, era a un livello tardivo in confronto
             forestale, per l’ampliamento e un nuovo assetto giuridico  alle norme esistenti in Francia, in Germania e in Austria,
             del demanio forestale di Stato.                        più progredite nell’ambito delle scienze forestali.
             Oggi si può affermare che, prima della Legge Luzzatti,  Questo  progresso  era  necessario,  in  quanto  in  Italia,
             esistevano in Italia soltanto disposizioni per i boschi,  ogni giorno di più, si sentiva la carenza di materiale le-
             ma  non  per  la  selvicoltura;  con  la  nuova  legge,  alla  gnoso, che veniva eccessivamente sfruttato per far fronte
             tutela silvana si aggiunse il principio che occorreva as-  alle necessità delle industrie che andavano sorgendo o
             sociare una politica positiva, stimolante e incoraggiante  sviluppandosi, per i lavori pubblici  che erano stati in-




            70  NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO II
   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75