Page 12 - Notiziario 2017-4
P. 12

SPECIALE





























































                         ROMA, 6 GIUGNO 1937. IL SOVRANO, DOPO AVER RESO GLI ONORI AI CADUTI DELL’ARMA NEL SACRARIO DEL MUSEO
                         E TAGLIATO IL NASTRO INAUGURALE, VISITA L’ESPOSIZIONE MUSEALE ACCOMPAGNATO DALLE AUTORITÀ MILITARI
            patrimonio museale. A partire dall’anno precedente,     più solenne la promulgazione e la memoria”. Il suo
            si era iniziato a immagazzinare del materiale storico   predecessore alla Legione Allievi, colonnello Zanardi
            in  due  locali,  in  parte  raccolto  su  disposizione  del  Landi, da subito aveva preso contatti con il Ministero
            Comandante  Generale  dell’epoca,  generale  Carlo      della Guerra per ottenere una sovvenzione e far fronte
            Petitti di Roreto, che aveva interessato nel senso le   alle  prime  spese  di  allestimento  delle  due  sale.  Era
            Legioni. Avevano ottenuto maggiori risultati alcuni     stata la quota di L. 6.000, ritenuta sufficiente per ga-
            ufficiali che, sensibili alla causa e su loro iniziativa,  rantire una buona conservazione dei beni raccolti.
            avevano  reperito  interessanti  documenti  scrivendo   Da comandante della Legione Allievi, Gorini scriveva
            personalmente  alle  famiglie  dell’Arma,  persuase  da  di proprio pugno le richieste ai vari reparti dell’Arma.
            Gorini che “La gloria collettiva non spegne, né esclude  Lo  faceva  dopo  aver  diretto  ricerche  storiche  negli
            le memorie individuali ed anzi di queste può rendere    archivi delle amministrazioni pubbliche e aver rico-




            12  NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO II
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17