Page 10 - Notiziario 2017-4
P. 10
S
SPECIALEPECIALE
L’INAUGURAZIONE
Il 6 giugno 1937, alle ore
10.00, fu inaugurata e aperta
al pubblico la sede definitiva
del Museo Storico. L’evento
fu sottolineato da una so-
lenne cerimonia, che vide re-
plicarsi in piazza del Risor-
gimento l’intero imponente
schieramento di reparti in
armi che il giorno precedente
aveva partecipato alla Festa
dell’Arma nel 123° annuale
della fondazione, celebrata
nella vicina Legione Allievi
Carabinieri. Erano infatti
presenti un reggimento di
carabinieri a piedi, con la
Bandiera dell’Arma e la Ban-
da Musicale, e un reggimento
di carabinieri a cavallo, ac-
compagnato dalla fanfara
degli Zaptiè libici, i valorosi
carabinieri indigeni delle co-
lonie, e una nutrita rappre-
sentanza dell’Associazione
Nazionale del Carabiniere in
congedo. L’intervento del so-
vrano, Vittorio Emanuele III,
conferì maggiore solennità
all’evento.
Dopo che il capo dello Stato,
accompagnato dalle massime
cariche dell’Arma e dal Di-
rettore del Museo Storico, ebbe reso omaggio che aveva assistito alla cerimonia militare
ai caduti all’interno del Sacrario e visitato esterna poté accedere al Museo e ammirarne
per primo le sale, la grande folla di spettatori il nuovo allestimento espositivo.
10 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO II NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO II 10