Page 19 - Notiziario 2017-3
P. 19

CRONACHE DI IERI

ROMA, 5 GIUGNO 1931. A CONCLUSIONE DELLA FESTA DELL’ARMA GLI INSIGNITI DI RICOMPENSE AL VALOR MILITARE E CIVILE (I DUE
NON IN UNIFORME SONO I PARENTI DEI DECORATI ALLA MEMORIA), RITRATTI DINNANZI AL MONUMENTO COMMEMORATIVO DEL
PRIMO CENTENARIO DELL’ISTITUZIONE ALL’INTERNO DELLA CASERMA “VITTORIO EMANUELE” (OGGI CASERMA “CAPITANO
ORLANDO DE TOMMASO”). IL TERZO DA DESTRA È IL VICE BRIGADIERE COSIMO FRANCAVILLA, IL SECONDO DA SINISTRA È IL VICE
BRIGADIERE SALVATORE MELIS.

settembre del 1930, furono riconosciuti rispettivamente  valore”. Il valore professionale già dimostrato e
meritevoli della medaglia d’argento e della medaglia     questo nuovo particolare atto di coraggio valsero
di bronzo al valor militare.                             dunque al carabiniere anche la promozione al grado
Il Carabiniere Melis aveva già ricevuto, nel 1928, un    di vice brigadiere.
encomio solenne dal Comando Generale per aver            Il 5 giugno 1931 al Vice Brigadiere Francavilla e al
contribuito, nel dicembre dell’anno precedente, a        neopromosso parigrado Melis furono consegnate le
“lunghe indagini per la scoperta degli autori di furti   ricompense nel corso della cerimonia per la festa an-
di ovini perpetrati da tempo nell’Agro Romano, riu-      nuale dell’Arma che si svolse nella piazza d’armi
scendo ad assicurare alla giustizia nove dei componenti  della caserma “Vittorio Emanuele”, sede della Legione
di un’attiva associazione a delinquere, costituita da    Allievi CC.RR. di Roma.
undici individui, ed a recuperare refurtiva di ingente
                                                                                                       Gianluca Amore

                                                         NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO II 19
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24