Page 82 - Notiziario 2017-2
P. 82

A PROPOSITO DI…

caduta della “Destra stori-                                                                     che presto avrebbe portato
ca” che aveva guidato il                                                                          all’avvento dell’automo-
Risorgimento e del “tra-                                                                            bile e avrebbe significato
sformismo” politico del                                                                              per i carabinieri scendere
Depretis, ma anche anni                                                                               da cavallo. La dinamo
di straordinarie inno-                                                                                e la turbina, inventate
vazioni tecnologiche                                                                                   in quegli anni, avreb-
che preludevano allo                                                                                   bero consentito di ge-
sviluppo industriale e                                                                                 nerare e trasformare
alla Belle Epoque. Il                                                                                  l’energia elettrica così
telefono nel 1879 ave-                                                                                 da impiegarla su larga
va pochi anni di vita e                                                                                scala. Nel 1879 nasce-
la prima attivazione di                                                                               va Albert Einstein, colui
una linea telefonica in                                                                              che avrebbe formulato
Italia era stata fatta a                                                                            la teoria della relatività
Milano nel 1877. Essa                                                                              e scalzato le concezioni
metteva in contatto una                                                                          classiche di spazio e tempo.
caserma di pompieri con la
stazione tranviaria di Porta                                                                   Il tempo e lo spazio dell’Italia
Venezia. La lampada a incande-                                                              di quegli allievi carabinieri
scenza di Thomas Edison, realizzata                                                      erano quelli di una nazione an-
da un filamento di bambù, aveva illu-                                                 cora giovane, in cui il Governo do-
minato a giorno Christie Street in Menlo                                         veva affrontare sfide difficili. L’economia
Park, nel New Jersey, la vigilia di Capodanno del                        stentava a decollare, l’Italia era un paese es-
1879. Avrebbe illuminato a breve anche le caserme               senzialmente agricolo, privo dei capitali necessari
dell’Arma che, ne Il Galateo del Carabiniere il capi-           per gli investimenti nella meccanizzazione. Mancava
tano Grossardi descriveva così “(…) pel carabiniere             una solida base industriale, i vari sistemi produttivi
è la propria casa, è il luogo suo di residenza, ove             soffrivano di difficoltà di integrazione e il debito
deve passare i propri giorni, e compiervi i suoi                pubblico si avviava già allora a raggiungere il 100%
doveri. (…) Sulla porta d’ingresso vi è lo stemma               del PIL. Vi era ancora la necessità di unificare la
Reale fra la bandiera nazionale, e sotto la legenda             nazione sotto il profilo istituzionale.
dell’arma; quello stemma non è certamente un’insegna            La classe politica settentrionale, che aveva diretto il
da osteria, né ha il solo significato d’indicare che            processo risorgimentale, aveva dovuto imparare a
colà abita la forza pubblica; quello stemma indica              conoscere la realtà del Meridione, dove forti erano
che ivi stanno coloro che sono incaricati di tutelare           le fratture che dividevano le popolazioni del vecchio
l’ordine e la sicurezza pubblica, di salvaguardare la           Regno Borbonico dalla nuova Italia. Da poco era
privata proprietà, di aiutare il debole, domare il              sorta la consapevolezza dell’esistenza di una Que-
prepotente, colpire il reo”.                                    stione Meridionale. Per la prima volta era stata af-
Non meno rivoluzionaria l’invenzione del motore a               frontata in Parlamento dal deputato Antonio Balilla.
scoppio, inizialmente impiegato nell’industria ma               Era il 1873. Tre anni dopo Sidney Sonnino e
                                                                Leopoldo Franchetti avevano documentato la con-

82 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO II
   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87