Page 87 - Notiziario 2017-2
P. 87
A PROPOSITO DI…
più di voi, o chi ha più facile percezione, emulateli di quel tempo, da leggere con gli occhi di quei cara-
invece; il desiderio di eguagliare o superare altrui binieri.“Alea jacta est”, il dado è tratto.
nel sapere e nel far bene, è un sentimento generoso, Grossardi concludeva la parte centrale della sua
una santa e lodevole aspirazione che onora tanto opera con la celebre frase che Giulio Cesare aveva
chi la professa quanto chi è fatto segno ad imitazione; pronunciato azzardandosi a varcare il confine del
ciascuno può fare quello che fa un altro.” Rubicone. Grossardi non poteva saperlo, ma anche
Pochi e chiari consigli spiegati attraverso esempi, il suo Galateo del Carabiniere avrebbe rappresentato
immagini di vita comune e familiare, aforismi e per l’Arma il varcare una soglia importante, la
norme di vivere civile, che letti nel 2017 potrebbero prima definizione moderna, strutturata e completa
anche far sorridere. Si tratta tuttavia di un affresco, del proprio modello di riferimento etico.
di notevole profondità, di una società e di un’Arma
Laura Secchi
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO II 87