Page 46 - Notiziario 2017-2
P. 46
PAGINE DI STORIA
CARTOGRAFIA DEL GENNAIO 1944
I CARABINIERI AD ANZIO: Questo Nucleo ricevette il nome di “Contingente R”
IL “CONTINGENTE R” ed era composto da due Ufficiali, 9 sottufficiali e 137
fra appuntati e carabinieri.
In questo quadro l'impiego dei Carabinieri ebbe due In totale 148 carabinieri al comando di un capitano,
profili. Nella fase concettuale di progettazione dello il Capitano Silvio Pezzella, che aveva una solida espe-
sbarco, i Carabinieri dovevano servire per costituire rienza di guerra avendo prestato servizio nei Balcani
il primo nucleo dell'Arma che avrebbe gestito la libe- dal 1941.
razione di Roma. Nel momento in cui il piano di Tutto il personale era stato tratto dalla costituenda
sbarco non ebbe il successo che si riprometteva, il Co- “Legione Roma” in via di formazione a Napoli, al co-
mando Alleato decise di impiegare i Carabinieri nella mando dell’allora Colonnello Carlo Perinetti, che go-
testa di ponte in servizio d'istituto, ovvero anche di deva fama di Ufficiale preparato e professionalmente
Polizia Militare, per la sicurezza delle truppe sbarcate. competente, stimato anche agli ambienti alleati.
Per l’esigenza dello sbarco era stato costituito un Nu- Nella relazione sull'attività del “Contingente R”, in
cleo Autonomo di Carabinieri con il compito generale cui emerge subito la difficoltà in cui il reparto si di-
di operare al seguito delle truppe Alleate sbarcate ad batteva, il Capitano Pezzella scrive: “il reparto aveva
Anzio Nettuno.
46 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO II