Page 50 - Notiziario 2017-2
P. 50

PAGINE DI STORIA

                                                                CARTOGRAFIA DEL GENNAIO 1944

avvio dei profughi sui convogli diretti a Napoli via            conoscere. E li seguiva fiduciosa quando, a malin-
mare e relativi servizi di scorta effettuati dai due nu-        cuore, era costretta a lasciare le case e la propria terra
clei di Carabinieri lasciati in Anzio e Nettuno, prote-         per esigenza di guerra per essere avviata verso mete
zione e salvaguardia di quel poco che era rimasto               ignote. Non fu facile tenere alla mano e coordinare
degli averi lasciati dai profughi e che era scampato            l'attività di tutto il personale, che spesso dovette agire
alle razzie dei soliti predatori.                               di iniziativa. Un momento particolarmente critico fu
Al di là di tutto ciò la presenza dei Carabinieri nella         la settimana tra il 10 e il 17 febbraio quando, in con-
zona dello sbarco recava conforto e dava speranza               seguenza del terzo contrattacco tedesco, si delineò la
alla popolazione civile italiana, venuta a contatto re-         possibilità dell'abbandono della testa di ponte e di un
pentinamente con truppe straniere che stentava a ri-            conseguente problematico reimbarco dell’enorme

50 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO II
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55