Page 33 - Notiziario 2017-1_2
P. 33

CRONACHE DI IERI

         Gennaio 1944.
L’occupazione nazista di Roma
diveniva sempre più pesante,

 opprimente e implacabile...

di RAFFAELE GESMUNDO

La città eterna, tra le più belle del mondo, era pri-     l’azione di dieci uomini, dieci carabinieri, guidati da
gioniera di un nemico crudele. Prigionieri erano          un valoroso ufficiale, il Sottotenente Sergio Marullo,
anche tutti i suoi cittadini, senza distinzione di        che si fece beffa dell’odiato oppressore e regalò la li-
rango. La quotidiana violenza a cui la capitale si        bertà a molte persone il cui destino, forse, era già
stava tristemente abituando tuttavia non la annichiliva:  tristemente segnato.
le angosce e i dolori dei romani, logorati dallo          Lo sbarco degli Alleati ad Anzio, il 22 gennaio
sfibrante alternarsi di speranze e delusioni, infonde-    1944, aveva riacceso le speranze nei cuori della
vano in molti dei suoi figli il desiderio del riscatto e  gente ma aveva anche inasprito la condotta degli
la volontà di vivere.                                     occupanti. In quei giorni, verso la fine del mese di
Tanti furono gli atti eroici, di uomini che agirono       gennaio, nell’antico monastero dei monaci benedettini
sprezzanti del pericolo, della crudeltà della vendetta    di San Gregorio al Celio, fondato da San Gregorio e
e della paura della morte. Tra questi si colloca          dal quale partì Sant’Agostino alla volta dell’Inghilterra

                                                          NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II 33
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38