Page 114 - Notiziario 2017-1_2
P. 114
ALMANACCO
1917
MEDAGLIA D’ARGENTO
AL VALORE MILITARE
per il carabiniere aviatore Demetrio Artuso
(8 gennaio)
“Audace ed accorto pilota di una squa- a conseguire l’obiettivo della sua missione
driglia da bombardamento, dava esempio e a portare in salvo il suo l’equipaggio.
di coraggio e di entusiasmo nelle numerose Quel giorno, uno come i tanti che aveva
azioni offensive eseguite anche durante la già affrontato con gli altri componenti
notte. L’8 gennaio 1917, avendo le arti- della squadriglia, si trovò, durante il volo,
glierie nemiche gravemente danneggiato intercettato dalla caccia austro-ungarica
il suo velivolo, coadiuvava efficacemente che iniziò a bersagliare l’apparecchio con
l’altro pilota a proseguire il volo e a rag- un’intensa pioggia di fuoco. Il suo aero-
giungere il bersaglio. Attaccato da cinque plano da bombardamento non aveva la
nemici mentre i compagni respingevano manovrabilità dei più piccoli e agili aerei
gli assalitori, con abile e sicura manovra, da caccia, ma egli riuscì ugualmente, no-
riusciva ad atterrare nelle nostre linee”. – nostante un motore fosse andato in avaria,
Cielo della Fronte Giulia, 28 luglio 1916- ad effettuare abili manovre di disimpegno
per schivare i colpi mortali e agevolare la
20 agosto 1917. (Decreto Luogotenenziale risposta dell’equipaggio.
Così che con le mitragliatrici e le pistole
del 15 settembre 1918). Mauser in dotazione di bordo e con il
provvidenziale intervento di un aereo da
Questa è la motivazione che fu adottata caccia Nieuport, gli Austro-ungarici furono
messi in fuga. Al rientro alla base, nelle
per la concessione della medaglia d’argento retrovie, il velivolo fu trovato colpito in
al Valore Militare in favore di Demetrio
Artuso che, l’8 gennaio 1917, con ardi-
mento e perizia non comuni, durante
un’azione su San Daniele del Carso, riuscì
114 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II