Page 117 - Notiziario 2017-1_2
P. 117

ALMANACCO

FARMAN MF 11 DA BOMBARDAMENTO DEL SERVIZIO AERONAUTICO DEL REGIO ESERCITO.
                (LE IMMAGINI PROVENGONO DALL’ARCHIVIO DELL’UFFICIO STORICO
                                DELLO STATO MAGGIORE DELL’AERONAUTICA)

squadriglia con altri reparti di volo sul      Cielo della Francia, 19 agosto 1917, 13

fronte franco-tedesco, continuò ad operare     aprile 1918. (Decreto Luogotenenziale del

anche qui sempre con lo stesso ardimento,      7 agosto 1919). Poco meno di un anno

tanto da meritare una seconda medaglia,        dopo, ottenuta la nomina ad ufficiale in

di bronzo, al valore militare con la seguente  servizio permanente effettivo transitò con

motivazione: “Audace ed attivo pilota          il grado di sottotenente nel Corpo Aero-
d’aeroplano da bombardamento, guidò
con spiccata abilità il proprio velivolo in    nautico, mentre il suo medagliere si arric-
numerose ed ardite azioni sull’avversario.
Con zelo scrupoloso e con perizia, anche       chiva ancora, di una croce di guerra fran-
in circostanze difficili, portò a compimento
i mandati affidatigli, affrontando com-        cese e di una croce di guerra al valore mi-
battimenti con aerei nemici, malgrado
avesse avuto l’apparecchio colpito nei suoi    litare, già conferitagli sul campo e sanzio-
organi vitali. Bello esempio di valore, di
fede e di alto sentimento del dovere”. –       nata, poi, con Regio Decreto 12 giugno
Cielo della Fronte Giulia e del Trentino,
                                               1920, con la seguente motivazione: “Pilota
                                               d’aeroplano eseguì voli di bombardamento
                                               tornando al campo con l’apparecchio col-
                                               pito da fuoco di fucileria”. – Cielo di Al-
                                               bania, 26 giugno-2 agosto 1920.

                                                                               Gianluca Amore

                                               NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II 117
   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122