Page 121 - Notiziario 2017-1_2
P. 121
ALMANACCO
degli organici dei sottufficiali (1.000 vacanze organiche anche i limiti fissati
unità) e dei militari di truppa, rispetti-
vamente nella misura di 2.000 unità ri- “annualmente con legge di bilancio” e
servate ai carabinieri effettivi e ben 7.000 infatti in quell’anno i posti disponibili
riservate ai carabinieri ausiliari. Imme-
diatamente dopo la fine del conflitto furono soltanto 1.300.
mondiale, con decreto legislativo luogo-
tenenziale 9 novembre 1945, n. 857, I carabinieri ausiliari sono stati a lungo
venne stabilito il reclutamento su base una forza disponibile e una risorsa pre-
volontaria dei carabinieri ausiliari tra i
giovani appartenenti alle classi di leva ziosa per l’Istituzione, sino a quando la
chiamate alle armi per svolgere il relativo
periodo di ferma di diciotto mesi. legge n. 226 del 23 agosto 2004 ha defi-
Nel 1970 (legge 11 febbraio 1970, n.
56) si aggiunsero alle condizioni preesi- nitivamente cancellato queste figure in
stenti di arruolamento nei limiti delle
seguito alla sospensione del servizio di
leva. Gli ultimi corsi d’istruzione per ca-
rabinieri ausiliari si sono tenuti presso le
scuole allievi di Benevento e Fossano
(CN), strutture addestrative anch’esse re-
centemente soppresse.
Gianluca Amore
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II 121