Page 116 - Notiziario 2017-1_2
P. 116

ALMANACCO

             AEROPLANO CAPRONI CA. 4229 DELLA 3^ SQUADRIGLIA DA BOMBARDAMENTO.
        IL 24 DICEMBRE 1917 LA 3^ SQUADRIGLIA CON LA 14^ E LA 15^ FURONO INVIATE PRESSO
IL CAMPO DI OCHEY ADERENDO ALLA RICHIESTA DELL’ALLEATO FRANCESE. I VELIVOLI IMPIEGATI
ERANO DIPINTI DI VERDE IN ANALOGIA ALLA COLORAZIONE VIGENTE NELL’AVIAZIONE FRANCESE

scina Malpensa, dove aveva ottenuto i                            San Saba di Trieste, ricevendo per questo
brevetti di pilota per gli aeroplani bom-                        un encomio dal Ministero della Marina.
bardieri Farman 13 e Farman 14 rispetti-                         Il 31 ottobre aveva partecipato alla mis-
vamente il 15 aprile e il 1° luglio del 1916                     sione per neutralizzare la stazione ferro-
e, il 25 luglio seguente, anche quello per il                    viaria di Dottogliano, dove era stato se-
bombardiere Caproni 300.                                         gnalato dai servizi di informazione un in-
Dopo soli tre giorni era stato destinato                         solito movimento di convogli e il 6 gennaio
presso la 3ª Squadriglia da bombardamento                        1917, a bordo di un velivolo Caproni per
dell’XI Gruppo Aeroplani, con la quale                           la prima volta impiegato in un bombar-
avrebbe preso parte alle azioni di guerra                        damento notturno, aveva operato nelle
sul fronte Giulio, in Trentino, in Francia e                     zone di Nabresina e dell’Hermada.
in Albania. In particolare il 6 agosto 1916                      Nello stesso mese dell’azione che gli valse
aveva partecipato al bombardamento del                           la decorazione al valore militare, il 31
nodo ferroviario di Opcina e della stazione                      gennaio 1917, fu promosso al grado di
ferroviaria di Donberg, il 13 settembre al-                      brigadiere e, nel settembre seguente, no-
l’azione di bombardamento sulla raffineria                       minato aspirante ufficiale di complemento
di petrolio del Lloyd Triestino e del cantiere                   dell’Arma del Genio. Dislocata la sua

116 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II
   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121