Page 75 - Layout 1
P. 75
BORSE DI PLASTICA E BIOPLASTICHE: L’EVOLUZIONE NORMATIVA NAZIONALE E IL SUO RUOLO PRECURSORE IN EUROPA
alle quali il Legislatore richiede oggi, oltre alla compostabilità a fine
vita, anche, a monte, un contenuto minimo di materia prima rinnovabile
(biobased).
L’attenzione del Legislatore per i “biomateriali” ha riguardato dunque,
nella prima fase (“1.0”: L. n. 296/2006 e d.l. n. 2/2012), il fine vita
(compostabilità), per risolvere il problema specifico dell’inquinamento
della frazione organica ad opera dei sacchi in plastica tradizionale e,
nella seconda (“2.0”: d.l. n. 91/2017), anche quello dell’origine (percen-
tuali minime di biobased), per implementare il passaggio da un’econo-
mia lineare a quella circolare e la realizzazione della low carbon society.
I Quaderni Rivista Tecnico-scientifica ambientale 73
dell’Arma dei Carabinieri