Page 77 - Layout 1
P. 77

GUIDA OPERATIVA - NORMATIVA SULLE BORSE DI PLASTICA 2017
                        REqUISITI (DAL 1.1.2018)


                 • spessore del materiale (della singola pa-
                    rete): < 15 micron.
                 • certificate biodegradabili e composta-
                    bili (uni en 13432:2002) da organismi
                    accreditati (v. infra);
                 • contenuto minimo di materia prima
                    rinnovabile (≥  40%  dal  1.1.2018; ≥
                    50% dal 1.1.2020 e ≥ 60% dal 1.1.2021)
                    certificato en 16640:2017 da organismi
                                                         Foto 1: Borse a fini di igiene o
                    accreditati;                         per alimenti sfusi (ultraleggere)
                 • conformità alla normativa sull’utilizzo dei materiali destinati al contatto con gli ali-
                    menti DM 21/3/1973[regolamenti (ue) 10/2011, (ce) 1935/04 e (ce) 2023/06]




                         COME SI VERIFICA IL POSSESSO DEI REqUISITI

                 • N.B.: verificare anzitutto le diciture (v. meglio infra) che devono dichia-
                    rare il possesso dei requisiti di legge (ad es. “borsa per alimenti sfusi, biodegrada-
                    bile e compostabile UNI EN 13432:2002, con contenuto minimo di materia prima
                    rinnovabile del… %, prodotta da...”). una dicitura mendace può integrare fatti-
                    specie di reato come ad es. la frode in commercio (art. 515 c.p.);

                 • il requisito 1 (spessore inferiore a 15 micron) si
                    verifica utilizzando un apposito strumento chia-
                    mato micrometro;

                 • il requisito 2 (certificazione biodegradabilità e com-
                    postabilità) si verifica appurando se sulla borsa sia ri-
                    portato lo standard uni en 13432:2002 e siano
                    presenti marchi quali ad esempio:

                 • il requisito 3 (materia prima rinnovabile) si verifica
                    sempre dalle diciture e dai marchi quali ad  esempio:


                 • il requisito 4 (food contact) si verifica appurando che la borsa dichiari la
                    propria idoneità per alimenti e riporti il relativo pittogramma e/o il rife-
                     rimento al dm 21/3/1973





                         I Quaderni                            Rivista Tecnico-scientifica ambientale  75
                                                               dell’Arma dei Carabinieri
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82