Page 9 - SilvaeAnno03n09-Supplemento-Silletti-pagg-108-2aBozzaCorrezioniAutore.qxp
P. 9
Tutela della flora spontanea in Italia
gnano tra l’altro a:
a) istituire un sistema di zone protette o di zone dove misure speciali
devono essere adottate per conservare la diversità biologica;
b) sviluppare, ove necessario, le direttive per la selezione, la creazione e
la gestione di zone protette o di zone in cui sia necessario adottare
provvedimenti speciali per conservare la diversità biologica;
c) promuovere la protezione degli ecosistemi, degli habitat naturali e
del mantenimento delle popolazioni vitali di specie negli ambienti
naturali;
d) promuovere lo sviluppo durevole ed ecologicamente razionale nelle
aree adiacenti alle zone protette per rafforzare la protezione di que-
ste ultime;
e) riabilitare e risanare gli ecosistemi degradati e promuovere la ricosti-
tuzione delle specie minacciate;
f ) fare ogni sforzo affinché si instaurino le condizioni necessarie per la
compatibilità tra gli usi attuali e la conservazione della diversità bio-
logica e l’uso sostenibile dei suoi componenti;
g) sviluppare e mantenere in vigore la necessaria legislazione e/o altre
disposizioni regolamentari per la protezione di specie e popolazioni
minacciate.
In un certo senso la Convenzione di Rio de Janeiro rappresenta più
un punto di arrivo che un punto di partenza; infatti le comunità inter-
nazionali ed i poteri pubblici nazionali si erano già mossi per raggiun-
gere, con varie modalità, il medesimo obbiettivo.
Di seguito verranno illustrate le principali norme in vigore, limitata-
mente alla difesa della flora spontanea.
Convenzione sul commercio internazionale delle specie animali
e vegetali in via di estinzione (CITES)
Si tratta di una Convenzione ratificata dallo Stato italiano con legge
19 dicembre 1975, n. 874 e resa applicabile nella Comunità Europea
con Regolamento (CEE) n. 3626/82 del 3 dicembre 1982, 9
“Regolamento del Consiglio relativo all’applicazione nella Comunità n. -
della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e III
fauna selvatiche minacciate di estinzione”. Successivamente, il
Anno
SILVÆ 11