Page 7 - SilvaeAnno03n09-Supplemento-Silletti-pagg-108-2aBozzaCorrezioniAutore.qxp
P. 7
TUTELA DELLA FLORA SPONTANEA
IN ITALIA
Norme internazionali, nazionali e regionali
di Giuseppe Silletti *
Il problema della biodiversità e della The problem of biodiversity and its
sua conservazione è diventato un argo- preservation has become a common and
mento di uso comune e ormai ovunque widespread topic.There are several
esteso. Sono numerosi gli accordi interna- international agreements which aim at
zionali che tendono alla difesa della fauna protecting wild fauna and flora and
e della flora, moltissimi i Paesi che vi ade- many are the countries adhering to
riscono. Anche l’Italia, Paese collocato al them. As a country located in the
centro del Mediterraneo che vanta la pre- middle of the Mediterranean Sea, Italy
senza di una delle più alte concentrazioni boasts one of the highest rare plant
di piante rare, si è adeguata alle normati- concentrations. Our country has
ve internazionali, che vietano o regola- conformed to the international
mentano la raccolta, la detenzione ed il regulations forbidding or regulating
commercio di animali e piante in via di collection, possession and trade of
estinzione e tendono a conservare o a ri- animals and plants which are dying out
pristinare gli habitat naturali. L’Unione and tend to preserve or restore natural
europea ha costituito “Natura 2000”, habitats. The European Union has
una rete ecologica coerente di zone speciali created “Nature 2000” an eco-logical
di conservazione. network of special protection areas.
l problema della conservazione della biodiversità sulla terra è di- 9
ventato ormai argomento di uso comune per la maggior parte n. -
Idei Paesi di ogni continente. III
__________________
* Vice Questore Aggiunto Forestale Anno
SILVÆ 9