Page 89 - SilvaeAnno03n08-005-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 89
Il ruolo del traffico veicolare per la qualità dell’aria nelle aree metropolitane italiane
M. Bultrini, M. Colaiezzi, M. Faticanti, M. Pantaleoni, E. Taurino, C. Serafini, A. Leonardi,
14
M.C. Cirillo. “Le emissioni in atmosfera degli inquinanti nelle 24 principali città italiane” in
“Rapporto APAT sulla qualità dell’ambiente urbano”– 2006. http://www.areeurbane.apat.it. FOCUS
15 I veicoli che non hanno pagato la tassa automobilistica per almeno tre anni consecutivi,
vengono radiati d’ufficio (ex art. 96 del Codice della Strada). I dati ACI a partire dal 2004
non contengono questi veicoli mentre gli stessi risultano conteggiati nei dati relativi agli anni
precedenti. Il numero complessivo su base nazionale è piuttosto consistente (si tratta di circa
1,9 milioni di veicoli, di cui 1,2 milioni di autovetture, pari a circa il 3,4% del parco autovettu-
re). La flessione che si nota tra il 2003 e il 2004 è dovuta dunque a questo fatto e non a una
effettiva riduzione del parco veicolare, che peraltro continua generalmente a crescere nel
2005 e nel 2006.
8
n.
-
III
Anno
SILVÆ 95