Page 32 - SilvaeAnno03n08-005-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 32
Piccola storia della rosa dei venti
salire il Tirreno per conquistare Roma, permette la conservazione di un
patrimonio di conoscenze nautiche che sarà garanzia di un futuro di FOCUS
potenza e di ricchezza. 4
Il nuovo decisivo progresso nell’arte della navigazione, ed una nuova
evoluzione della rosa dei venti, può essere fatto risalire al volgere dell’an-
no 1000, grazie ai sempre nuovi influssi dall’oriente (non ultima la cosid-
detta vela latina, ahimè... di origine araba). In particolare, i sempre più
estesi traffici commerciali e le spedizioni militari connesse alle Crociate,
spingevano verso un perfezionamento dei sistemi di navigazione, da cui
sono sicuramente originati numerosi tentativi di sfruttare praticamente le
proprietà direttive della magnetite. Le proprietà dell’ago calamitato erano
8
n.
-
III
Alcuni esempi di Rosa dei Venti moderne
Anno
SILVÆ 37