Page 18 - SilvaeAnno02n06-005-Sommario-pagg.004.qxp
P. 18
FOCUS
UNA STRUTTURA PUBBLICA
PER PIANIFICARE GLI USI
E IMPEDIRE GLI ABUSI
di Alfonso Pecoraro Scanio *
Bene vitale e tuttavia risorsa limitata, A vital and yet limited resource such
l’acqua ha necessità di un approccio che as water needs to be dealt with by
ponga innanzitutto al centro il suo uso focusing on rationalizing its use.
razionale. This is not always the case in Italy,
Non sempre questo avviene nel nostro which ranks among the countries which
stesso Paese, che le statistiche relegano nel- waste and consume most water and do
le posizioni di coda quanto a sprechi, uti- not make the best use of their
lizzi, consumi, sfruttamento delle risorse. resources. As well as building the
In parallelo con la necessaria costruzione
delle infrastrutture dove assenti o carenti, necessary infrastructure wherever this is
occorre quindi procedere all’identificazio- absent or insufficient, the government
ne e al perseguimento di una politica go- must identify and pursue a policy to
vernativa che sappia gestire al meglio la best plan water use and to regulate
pianificazione degli usi e la regolamenta- demand and supply.
zione della domanda e dell’offerta. Italy therefore needs a public
Per questo, è auspicabile una struttura institution enjoying in-depth knowledge
pubblica che conosca il territorio e controlli le of the land which can control activity
attività legate a questo preziosissimo bene. connected to this very precious asset.
pesso si pensa all’acqua solo in termini di gestione delle infra-
strutture e quindi della rete di distribuzione e non come fatto- 6
Sre fondamentale per la nostra vita e per l’equilibrio dell’am- n.
-
biente. L’acqua, però, non è un prodotto da commercializzare, ma un II
__________________
* Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Anno
SILVÆ 21