Page 63 - silvaeanno02n05-010-010-editoriale-pagg.006.qxp
P. 63
Più risorse al Corpo forestale dello Stato nella lotta agli incendi
Gli incendi boschivi nel 2005
FOCUS Nel 2005 si sono verificati complessivamente 7.951 incendi boschivi
che hanno percorso 47.575 ettari, di cui 21.470 boscati e 26.105 non
boscati.
Rispetto all’anno precedente si è rilevato un leggero incremento del
numero di incendi, pari al 19%, e della superficie boscata interessata,
aumentata del 3%, mentre l’estensione complessiva di territorio percor-
so dal fuoco ha subìto una vistosa riduzione, corrispondente al 21%.
Tale dato risulta ancora più apprezzabile se lo si confronta con quello
del 2003, rispetto al quale la riduzione è stata del 48%.
In realtà, il bilancio del fuoco nel 2005 consente alcune considerazio-
ni positive: infatti, all’aumento del numero di incendi, comunque ricon-
ducibile alle normali oscillazioni annuali, non corrisponde un propor-
zionale incremento delle aree boscate interessate e, addirittura, si rileva
una drastica contrazione di quelle non boscate. Ciò è confermato anche
dalla superficie media per incendio, pari a 6 ettari, che è risultata la più
contenuta in assoluto nella statistica del fuoco nel nostro Paese. Si trat-
ta di un dato di grande rilevanza che esprime in modo concreto gli otti-
mi risultati conseguiti dall’intero sistema di prevenzione e lotta agli in-
cendi boschivi.
Tabella 3 - Gli incendi boschivi dal 1970 al 2005
Superficie percorsa dal fuoco (ha)
Anno Numero
Non
Boscata Totale Media
boscata
2002 4.601 20.218 20.573 40.791 8,9
2003 9.697 44.064 47.741 91.805 9,5
2004 6.428 20.866 39.310 60.176 9,4
Anno
2005 7.951 21.470 26.105 47.575 6,0
II
-
n.
5
66 SILVÆ