Page 77 - Rivista silvae aprile 2025 (1)
P. 77

giuridico  è  inteso  non  come  fatto  sociale  autonomo,  ma  come  parte  del
               sistema vivente stesso.
               I principi ecologici fondamentali nella Costituzione dell’Ecuador includono:
               il principio di prevenzione e precauzione (art. 396), il principio in dubio pro































               natura (art.  395,  comma  4);  la  consultazione  preventiva obbligatoria  delle
               popolazioni locali per le decisioni che hanno un impatto ambientale (c.d.
               consulta previa) (art. 398). Gli articoli 71-74 della Costituzione sanciscono,
               inoltre, i diritti della Pachamama (la Madre Terra), tra cui si rinvengono in
               particolare: il diritto al rispetto della propria esistenza e cicli vitali; il diritto
               alla  rigenerazione  e  al  ripristino;  il  divieto  di  attività  lesive,  come
               modificazioni genetiche e distruzione di ecosistemi.
               Più recentemente, nel caso Los Cedros, la Corte costituzionale dell’Ecuador è
               riuscita a proteggere grazie all’istituto dei diritti della natura una delle zone
               più biodiverse del Paese dallo sfruttamento minerario, laddove gli strumenti
               del diritto ambientale avevano fallito.





                                                  77
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82