Page 65 - ok rivista silvae dicembre 2024
P. 65
CONSERVAZIONE DELLA
BIODIVERSITÀ: IL CASTAGNO
IN OGLIASTRA (SARDEGNA
CENTRO-ORIENTALE)
di Michele PUXEDDU
1
La nota riporta l’intervento dell’Autore al Convegno, organizzato
dall’Agenzia Regionale per lo sviluppo agricolo della Sardegna (Laore) dal
titolo “La castagna e gli effetti del cambiamento climatico sulle colture e sulla
biodiversità”, tenutosi presso il Teatro Tonio Dei a Lanusei (NU) il 08
novembre 2024. L’Autore evidenzia che la montagna anche in Ogliastra
(Sardegna centro-orientale) è da tempo interessata da un forte declino
demografico nonostante l’unicità delle sue peculiarità ambientali e
potenzialità economiche.
Oggi la consapevolezza di tale problematica sta via via aumentando ma solo
con la conservazione dei suoi eccezionali caratteri naturalistici e quindi in
primis della biodiversità di cui il castagno, con i suoi numerosi prodotti e
funzioni, costituisce un particolare esempio, potrà essere assicurata vera
sostenibilità nella gestione del suo territorio.
The note reports the Author's speech at the Conference, organized by the Regional
Agency for Agricultural Development of Sardinia (Laore) entitled "The chestnut
and the effects of climate change on crops and biodiversity", held at the Tonio Dei
Theater in Lanusei (NU) on 8 November 2024. The Author highlights that the
mountain also in Ogliastra (central-eastern Sardinia) has long been affected by a
strong demographic decline despite the uniqueness of its environmental peculiarities
and economic potential.
___________________
1 Dottore forestale - corrispondente dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali.
65