Page 69 - ok rivista silvae dicembre 2024
P. 69

Sono boschi da legno (20%) e misti da legno e frutto (50%), risultando solo il
               30% i castagneti esclusivamente da frutto.
















                           Figura 2: Caratteristiche stazionali dei castagneti in Ogliastra.




               Proprio in Ogliastra queste selve, pur nella loro diversa tipologia, rivestono
               nell’insieme  una  grande  importanza  soprattutto  perché  costituiscono
               ecosistemi  complessi  capaci  di  fornire  una  molteplicità  di  beni  e  servizi
               (ecosistemici)  a  completo  supporto  del  benessere  della  popolazione
               residente in un area da tempo in crisi demografica il cui contrasto passa dalla
               protezione  dell'assetto  idrogeologico  del  territorio  (più  volte  colpito
               nell’ultimo  secolo  da  eventi  climatici  estremi,  oggi  amplificati  anche  dal
               cambiamento climatico),  dal  miglioramento  della  qualità  dell'aria  e  degli
               altri fattori socio-ambientali legati alla salute pubblica, dalla conservazione
               del paesaggio e della biodiversità vegetale e animale. Tutte queste funzioni,
               che risultano così mirabilmente assolte, favoriscono nel contempo l’attività
               turistica  e  ricreativa  nonché  le  filiere  produttive  foresta-legno  e foresta-
               prodotti  non  legnosi (castagne,  miele,  frutti  di  bosco, funghi  e tartufi)  in




                                                  69
   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74