Page 73 - ok rivista silvae dicembre 2024
P. 73

passivo  (da  immagini  satellitari  multispettrali)  nonché  il  monitoraggio,
               anche con l’utilizzo di droni, per la modellizzazione dello stress idrico e dello
               stato  di  salute  delle  singole  piante  (Puxeddu  et  al.,  2021),  al  fine  di
               ottimizzare eventuali interventi di soccorso e fitosanitari nei castagneti da
               frutto,  completano  i  diversi  interventi  che  si  ritengono  necessari  per  la
               conservazione della biodiversità castanicola in Ogliastra.

               Considerazioni conclusive

               È universalmente noto il principio secondo il quale “prevenire è meglio che
               curare”.
               In senso generale, per prevenire la perdita di biodiversità occorre conoscere
               il più possibile le cause di questa e tutte le azioni potenzialmente capaci di
               determinarla.
               Tenendo  conto  delle  principali  caratteristiche  ambientali  e  strutturali  dei
               castagneti  Ogliastrini,  intesi  sia  come  boschi  da  frutto  sia  come  selve  da
               legno o a vocazione mista, nonché del loro sviluppo in termini di superfici,
               funzioni, servizi e redditi forniti, anche alla luce del cambiamento climatico
               in  atto,  si  ritiene  urgente  realizzare  interventi  gestionali,  colturali  e
               fitosanitari  che  favoriscano  la  conservazione  e  la  valorizzazione  della
               biodiversità ad oggi ancora presente.
               Conservare  e  valorizzare la biodiversità castanicola  esistente  in  Ogliastra
               significa  anche  sensibilizzare,  aggiornare,  e  responsabilizzare,  attraverso
               una conoscenza identificativa, scientifica e culturale i castanicoltori, che sono
               stati, sin dall’antichità, come si è avuto modo di esporre, i veri custodi della
               risorsa.
               Non  meno  importante,  per  perseguire  il  fine  suddetto,  sarà  il  prestare
               attenzione  al  bilancio  economico  delle  varie  attività  e  migliorare  nel
               contempo la visibilità di tutti i risultati raggiunti nel settore, di cui si potrà
               proficuamente  avvantaggiare  anche  l’associazionismo,  in  quanto  in  tal
               modo  maggiormente  capace  di  attenuare  le  difficoltà  dovute  alla
               frammentazione aziendale in una area montana così difficile e remota come
               l’Ogliastra.




                                                  73
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78