Page 37 - ok rivista silvae dicembre 2024
P. 37
Bibliografia
- BIONDA R., CASALE F., POMPILIO L., 2002. Check - list dei vertebrati del
Verbano Cusio Ossola. Quad. Nat. Paes. VCO, 1. Provincia del VCO,
Verbania.
- CARLINI E., DE FRANCESCHI C., LUX E., BALDI A., 2022. Documento tecnico
per la conservazione e gestione dell’orso bruno nella Provincia del Verbano
Cusio Ossola. Relazione tecnica non pubblicata.
- ČERNE R., KROFEL M., JONOZOVIC M., SILA A., POTOCNIK H., MARENCE M.,
MOLINARI P., KUSAK J., BERCE T., BARTOL M., 2019. A fieldguide for
Investigating Damages Caused by Carnivores: Brown Bear, Grey Wolf, Golden
Jackal, Red Fox, Eurasian Linxs. Slovenia Forest Service – LIFE DINALP BEAR
project, Ljubljana, Slovenia 88 pp. Relazione tecnica non pubblicata.
- DUPRE’ E., GENOVESI P., PEDROTTI L., 2000. Studio di fattibilità per la
reintroduzione dell’Orso bruno (Ursus arctos L.) sulle Alpi Centrali. Biol.
Cons. Fauna, 105: 1-96.
- GROFF C., ANGELI F., BAGGIA M., BRAGALANTI N., ZANGHELLINI P., ZENI M.
(a cura di), 2023. Rapporto Grandi carnivori 2022 del Servizio Faunistico
della Provincia Autonoma di Trento. Relazione tecnica non pubblicata.
- LEROY-GOURAN A., 1970. Le religioni della Preistoria. Rizzoli.
- PASTOREAU M., 2013. L’orso storia di un re decaduto. Ed. Du Seuil -
Mondadori.
- MUSTONI A., 2004. L’Orso bruno sulle Alpi – Biologia, comportamento e
rapporti con l’uomo. Nitida Immagine editrice, Cles (TN).
- SINDACO R., MONDINO G.P., SELVAGGI A., EBONE A., DELLA BEFFA G., 2003.
Guida al riconoscimento di ambienti e specie della Direttiva Habitat in
Piemonte. Regione Piemonte.
- ZIBORDI F., 2017. Gli orsi delle Alpi, chi sono e come vivono, Litostampa
Mario Astegiano, Marene (CN).
37