Page 20 - Silvae MAggio Agosto
P. 20

individuabili con analisi scientifiche ufficiali.
          Bisogna  infatti  affidarsi  ad  analisi  genetiche  o  di  altro  tipo,  di  natura
          sperimentale, oppure bisognerebbe controllare tutte le singole partite d’olio
          prima della loro miscelazione.
          L’indagine oggetto del caso studio trattato, ha coinvolto una realtà aziendale
          di rilievo anche internazionale vocata all’acquisto, alla trasformazione e alla
          rivendita di olio extravergine di oliva sfuso.
          La  presenza  degli  illeciti  di  seguito  descritti  è  emersa  durante  un
          accertamento di natura fiscale, durante il quale sono stati trovati quadernetti
          manoscritti  e  i  vari  faldoni  contenenti  scritture  extracontabili  nascosti
          all’interno di una botola.
          L’impresa oggetto d’indagine aveva un’organizzazione piramidale: vi era il
          Presidente  del  Consiglio  di  Amministrazione,  la  mente  di  tutta
          l’organizzazione, che provvedeva alla gestione dei traffici comunitari di olio,
          impartiva gli ordini ai dipendenti sull’assemblaggio delle singole partite e
          controllava  l’operato  del  laboratorio chimico; immediatamente sotto di lui



                                              20
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25