Page 18 - Silvae MAggio Agosto
P. 18

condotte  di  frode  operate  a  monte  sull’origine  o  qualità  dei  prodotti
          alimentari  mediante  falsificazione  della  filiera  (Natalini  A.,  2018).
          Considerata  l’assenza  di  dichiarazioni,  di  testimoni  oculari  o  di  vittime
          consapevoli  in  grado  di  denunciare  il fatto-reato, la fonte primaria delle
          indagini  inerente  alle  frodi  commerciali  in  ambito  alimentare  è
          rappresentata  dalla  prova  documentale,  acquisibile  ai  sensi dell’art. 234
          c.p.p. , che permette la ricostruzione dell’intera filiera.
               18

          Caso studio: l’illegal bending dell’olio d’oliva

          Nel corso degli anni, a partire dal primo decennio del nostro millennio, la
          produzione mondiale di olio d’oliva ha seguito una crescita esponenziale
          raggiungendo  cifre  davvero importanti  (si  parla  di  più di  tre  miliardi  di
          tonnellate nella campagna olearia 2020/21) .
                                                    19

          ____________________
          18  “È consentita l’acquisizione di scritti o di altri documenti che rappresentano fatti, persone o cose
          mediante la fotografia, la fonografia o qualsiasi altro mezzo. Quando l’originale di un documento del
          quale occorre far uso è per qualsiasi causa distrutto, smarrito o sottratto e non è possibile recuperarlo,
          può esserne acquisita copia. (…)”
          19  Dati statistici forniti dal Consiglio Oleicolo Internazionale (www.internationaloliveoil.org).


                                              18
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23