Page 92 - orientamento I bozza
P. 92
Cambiamenti climatici
dia il governo americano sui mutamenti climatici in atto e le loro tragi-
che conseguenze sugli equilibri sociali ed economici dell’intero pianeta.
Allarmi, allarmismi o prossima realtà? Una cosa è certa: l’interesse del-
l’opinione pubblica e dei mass-media è divenuto ormai quotidiano sui
cambiamenti climatici.
Lo studio del cambiamento climatico dell’ambiente montano, ecosi-
stema complesso, delicato e più sensibile di altri ai cambiamenti
ambientali, assume un particolare interesse, per comprendere meglio il
cambiamento globale ma ancora di più quello locale, che influisce diret-
tamente sullo sviluppo socio-economico delle aree montane.
È ormai sotto gli occhi di tutti le trasformazioni sempre più impor-
tanti a carico delle nostre montagne, a partire dal drammatico sciogli-
mento dei ghiacciai, l’innevamento scarso, le precipitazioni irregolari, i
violenti temporali invernali. Tutto ciò determina crescenti incertezze
nei confronti delle attività socio-economiche, della pratica degli sport
invernali, del turismo invernale, degli equilibri ecosistemici (la neve è
Anno
un importante fattore autoecologico che condiziona sia le componenti
IV
abiotiche che biotiche dell’ambiente montano, compreso l’uomo), delle
-
n.
10
94 SILVÆ