Page 93 - 0848_boiardi_interno.qxp
P. 93
LA SENSIBILITÀ ECOLOGICA
AL CENTRO DEL NUOVO “SOGNO EUROPEO”
Il sogno europeo contrapposto a quello Is the European dream opposite to the
americano? L’economista Jeremy Rifkin, American dream? In his latest book,
nella sua ultima fatica editoriale, “Il The European Dream, the economist
Sogno europeo”, sembra propendere per il Jeremy Rifkin seems to think so. The
sì. Egli analizza le relazioni transatlan- author analyses transatlantic relations
tiche partendo dalla considerazione, forse beginning with a paradoxical consider-
paradossale, che l’apparente debolezza ation. He sees Europe’s apparent
dell’Europa sarebbe in realtà la sua weakness as its force. In fact, Rifkin
forza: nel processo di creazione dell’Ue, points out that in the process of the EU
creation, there is an attempt to design the
osserva Rifkin, c’è il tentativo di realiz- first governmental network, in which all
zare il primo governo a rete, nel cui ambi- the ‘stations’ can discuss, face one another
to tutti i nodi discutono tra loro, si con- and form an alliance. Rifkin remarks
frontano tra loro, si alleano. Il sogno that the American dream is not as strong
americano, secondo Rifkin, non ha più la as it was in the past, since it has no longer
forza di un tempo, ha perso il suo smalto its former brilliance and is on the point of
e sta per essere soppiantato appunto dal being replaced by the European dream,
sogno europeo ad esso speculare ma più which is its mirror-image but certainly
adatto al mondo globalizzato. more adequate to a globalized world.
l neoconservatore Fred Barnes ha così descritto i rapporti Europa-
Usa: «L’America è nazionalista, religiosa e guerriera; di fronte ad
Iessa gli europei sono post-nazionalisti, post-cristiani e pacifisti».
L’economista “visionario” Jeremy Rifkin analizza in modo più o meno
simile le relazioni transatlantiche, ma lo fa ribaltando i termini della que-
stione.
Da questa riflessione è nata la sua ultima fatica, Il Sogno europeo: para- .1
dossalmente proprio l’apparente debolezza dell’Europa sarebbe la sua oI-n
forza. Infatti, descrivendo il processo di creazione della Ue, Rifkin parla
n
n
A
SILVÆ 97