Page 184 - 0848_boiardi_interno.qxp
P. 184

Lo schieramento strategico ottimale per le flotte aeree antincendi boschivi


            rativa presso una determinata base può essere pensato infatti come un
            canale di servizio di un sistema che viene occupato (cioè decolla per la

            missione) quando giunge una richiesta di soccorso e che si rende disponi-
            bile per un nuovo servizio solo dopo un certo tempo medio (cioè dopo
            avere svolto un intervento, essere rientrato alla base ed essersi disposto
            nuovamente in prontezza operativa, dopo avere effettuato i controlli post

            e pre-volo ed il rifornimento).



























               La probabilità che una richiesta di soccorso non possa essere soddisfat-
            ta equivale alla probabilità PP che essa giunga quando tutti gli nn aeromo-
                                         n
            bili disponibili nella base competente per territorio siano già tutti in mis-

            sione per soddisfare altre richieste di soccorso giunte in precedenza (nn
            canali occupati).
               Dunque ciascuna base dispone di una propria  ccaappaacciittàà rreellaattiivvaa

            (rapporto tra le richieste che giungono e quelle che il sistema riesce a ser-
            vire in un certo tempo) funzione solo del numero nn di aeromobili opera-

            tivi schierati, del flusso l di richieste di soccorso provenienti dall’area di
                                      h
            competenza e del tempo medio di servizio mm     Tser . Introdotta la densità
       A
       n
       n
            ridotta a, definita come il prodotto della densità l per il tempo di ser-
                                                                h
       oI-n
       .1
      188 SILVÆ
   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189