Page 155 - Rassegna 3-2016
P. 155
DA’ISH TRA PROPAGANDA E GUERRA DI INFORMAZIONE.
UN’ANALISI DELLE STRATEGIE COMUNICATIVE DEI TERRORISMI NEL XXI SECOLO
in rete e principalmente in siti di video sharing quali Youtube.
le attività tecniche disposte nell’ambito dell’indagine hanno evidenziato la
costante partecipazione degli indagati ad una particolare chat room del sito
Paltalk denominata “Kurdistan Kurd u Islam DiDi new”. la chat proprio per
la natura stessa che la caratterizza è più di ogni altro il sistema di comunicazione
che meglio finalizza le attività mediatiche delle moderne ed attuali organizzazio-
ni terroristiche cui Rawti non si sottrae e che, attraverso “Kurdistan Kurd u
Islam DiDi new”, trae visibilità e sostentamento. essa infatti:
- permette la diffusione delle idee propugnate da Krekar anche a quegli
elementi non direttamente associati e, successivamente, qualora meritevoli, la
fidelizzazione;
- fornisce un sistema sicuro di comunicazione ed una piattaforma di
aggiornamento e di radicalizzazione per gli associati;
- offre un canale attraverso il quale richiedere agli associati gli abituali
contributi economici volti al sostentamento dell’organizzazione stessa ed all’at-
tuazione delle diverse attività, lecite e non;
- può essere preclusa solo in determinate occasioni - quali le conferenze
generali - per volontà degli amministratori stessi, essendo normalmente rag-
giungibile da qualunque soggetto iscritto a Paltalk;
- costituisce anche la trasposizione della comunità virtuale a quella reale,
tanto che solo successivamente alla creazione dei diversi siti di propaganda - in
particolare Durbeen - Rawti ha inteso dotarsi di una specifica chat room, nella
quale i diversi seguaci dell’ideologia jihadista e salafita di Krekar si sono ritrovati
e raccolti in una vera e propria comunità(200).
(200) emblematiche a riguardo appaiono le parole di Krekar comparse sul sito di Durbeen afferenti
proprio la chat in argomento: (…) Paltalk è un luogo del contatto, del conoscersi e dello scambio di opi-
nioni… Paltalk è una scuola della cognizione e una torre per la comunicazione di pensieri, opinioni e prese di
posizione e una direttiva direzionale per il singolo e la comunità… per noi Paltalk è un luogo d’incontro, del
lavoro collettivo e per imparare l’amministrazione del lavoro collettivo… Paltalk negli ultimi dieci anni, par-
ticolarmente negli anni dopo l’occupazione, era il nostro unico luogo protetto e un luogo dove le persone sono
venute a conoscenza della nostra esistenza. Costituisce un luogo della polvere da sparo e della dinamite, sorto
dopo la sepoltura dei nostri martiri, dove abbiamo comunicato ai nostri cari la lieta notizia che esistiamo anco-
ra. Abbiamo alzato la nostra bandiera. Voi non preoccupatevi. Né i missili dei nemici né i colpi dei torturatori
né i giudizi e gli attentati dei nemici dell’Islam possono impedire la nostra aspirazione e la Jihad… perché esi-
stono molte persone che si adoperano a non far interrompere l’inno della Jihad all’interno della chat (…).
153