Page 123 - Rassegna 2025-1
P. 123

AGRO ECO AMBIENTE




                    Climate change litigation e greenwashing

                                         Analisi e prospettive*


                                           Colonnello Alfredo Antro**

                    Il tema del cambiamento climatico ha assunto, negli ultimi decenni, sempre maggiore
               rilievo nell’agenda politica internazionale, soprattutto alla luce degli obblighi assunti a segui-
               to dell’Accordo di Parigi del 2015. Parallelamente sono cresciute l’attenzione e la sensibilità
               verso le tematiche ambientali da parte dei cittadini, che a fronte dell’inerzia nell’adozione
               delle necessarie misure di mitigazione e di adattamento, hanno avviato una serie di conten-
               ziosi che prendono il nome di climate change litigation.
                    Tra i ricorsi presentati, si segnalano quelli in materia di greenwashing, tecnica di
               comunicazione o di marketing attuata da aziende, istituzioni ed enti che presentano come
               ecosostenibili le proprie attività, esaltando gli effetti positivi di alcune iniziative e cercando
               di occultare l’impatto ambientale negativo di altre.

                    Climate change has become increasingly important on the international political agen-
               da in recent decades, especially due to the obligations assumed in accordance with the Paris
               Agreement signed in 2015. At the same time, there has been an increase in public awareness
               and sensibility to environmental issues: given the inaction of public institutions and companies
               regarding necessary mitigation and adaptation measures, people have launched a series of
               actions known as “climate change litigation”.
                    Among the appeals submitted, it is important to consider those related to greenwashing,
               a communication or marketing technique implemented by companies, public institutions and
               bodies that present their activities as eco-sustainable, highlighting the positive effects of some
               initiatives and trying to hide the negative environmental impact of others.


               SoMMARIo:1. Il cambiamento climatico: inquadramento generale. - 2. La climate change
                          litigation. - 3. Il greenwashing: inquadramento generale e contenziosi interna-
                          zionali. - 4. La disciplina del  greenwashing e le controversie in Italia. - 5.
                          Conclusioni.

               *  Il presente contributo è frutto del lavoro svolto dall’autore in occasione di una delle prove inter-
                  medie del Master Universitario di II livello in “Diritto dell’Ambiente” tenuto presso il
                  Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Articolo
                  sottoposto a referaggio anonimo.
               ** Capo Ufficio Personale della Scuola Ufficiali Carabinieri.

                                                                                        121
   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128