Page 37 - Numero Speciale 2024
P. 37
I CARABINIERI ALLE FOSSE ARDEATINE E IL RUOLO NELLA RESISTENZA
Fonti archivistiche
➣Archivio Associazione nazionale famiglie italiane martiri, fascicolo ad nomen;
➣Archivio centrale dello Stato, Ministero della Difesa, Direzione generale per il
personale militare, Ufficio per il servizio riconoscimento qualifiche e ricom-
pense ai partigiani, commissione Lazio;
➣Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito;
➣Archivio del Museo storico della Liberazione di Roma, Fondo Archivio
Istituzionale, sez. 4, Carte tedesche;
➣Archivio del Museo storico della Liberazione di Roma, Database detenuti via
Tasso (a cura di A. Glielmi e G. Montani), ad nomen;
➣Archivio del Museo storico della Liberazione di Roma, Fondo Archivio
Istituzionale, sez. 3, Dossier;
➣Archivio di Stato di Roma, Corte d’Appello di Roma, sez. Istruttoria;
➣Archivio storico della Polizia di Stato, Inventario della commissione medico-
legale per le vittime delle Fosse Ardeatine, Serie 1, Fascicoli nominativi;
➣Ministero della Difesa, Tribunale militare di Roma, Carte processo Kappler.
Bibliografia
➣Attilio Ascarelli, Le Fosse Ardeatine, Roma, Palombi, 1945 (e successive edizio-
ni);
➣Mario Avagliano, Il partigiano Montezemolo. Storia del capo della resistenza militare
nell’Italia occupata, Milano, Baldini & Castoldi, 2012;
➣Mario Avagliano, Marco Palmieri, I militari italiani nei lager nazisti. Una Resistenza
senz’armi 1943-1945, Bologna, Il Mulino, 2020;
➣Mario Avagliano, Marco Palmieri, Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine. Le storie
delle 335 vittime dell’eccidio simbolo della Resistenza, Torino, Einaudi, 2024;
➣Giuseppe Bona, Martirio ed eroismo di Genserico Fontana Medaglia d’oro al valor mili-
tare, Roma, Tipografia Pais, 1954;
➣Filippo Caruso, Carabinieri d’Italia. Esempi, martirio, gloria, le medaglie d’oro
dell’Arma nella lotta di Resistenza (settembre 1943 - aprile 1945), 3a ed., Roma,
Istituto Poligrafico dello Stato, 1949;
➣Anna Maria Casavola, 7 ottobre 1943. La deportazione dei Carabinieri romani nei
Lager nazisti, Roma, Studium, 2008;
➣Anna Maria Casavola, Carabinieri tra resistenza e deportazioni. 7 ottobre 1943-4 ago-
sto 1944, Roma, Studium, 2021;
➣Davide Conti, Guerriglia partigiana a Roma. Gap comunisti, Gap socialisti e Sac azio-
niste nella Capitale 1943-’44, Roma, Odradek, 2016;
35