Page 36 - Numero Speciale 2024
P. 36

I CARABINIERI DEL 1944 - IL REGNO D’ITALIA



                  Storie diverse, che tutte insieme formano il grande affresco della strage
             delle Fosse Ardeatine e dalle quali si può leggere in controluce tutta la storia
             della Resistenza e le pagine importanti della partecipazione dei Carabinieri, che
             diedero un prezioso contributo alla guerra di Liberazione, con lo spirito del
             biglietto clandestino di Frignani alla moglie dal carcere di via Tasso, in cui rea-
             gendo alle torture e alle minacce di morte scrive: «Ho servito come un buon
             soldato la mia disgraziata Patria, e spero soltanto nella giustizia di Dio, non in
             quella degli uomini».

















































                         Composizione dedicata ai Carabinieri Caduti alle Fosse Ardeatine
                                     (Fonte: Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri)

             34
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41