Page 123 - Rassegna 2024-4_1
P. 123

DOTTRINA





                  Le misure di prevenzione della corruzione

                       Il nuovo modello organizzativo nel procurement pubblico
                                                                                   *

                                     Tenente Colonnello Francesco Soricelli**
                                           Tenente Riccardo Aiello***

                     La  novella  legislativa  introdotta  dal  nuovo  codice  dei  contratti  pubblici  (d.lgs.
               36/2023 in vigore dal 1° luglio 2023) ha coinvolto in maniera radicale anche il sistema di
               prevenzione della corruzione nel settore del procurement pubblico. Lo scritto ne affronta le
               novità più rilevanti in un’ottica aperta al comparto pubblico italiano, dedicando, in alcuni
               passaggi, il necessario sguardo alle iniziative assunte nel settore dall’Arma dei Carabinieri,
               dotatasi di un modello in grado di valorizzare la propria capacità di rinnovamento orga-
               nizzativo e, al contempo, di assicurare piena aderenza ai suoi valori fondanti.

                     The legislation introduced by the new Public Contracts Code (Legislative Decree 36/2023 in force
               since 1 July 2023) has also radically influenced the corruption prevention system concerning the public ten-
               ders sector. The paper deals with the most relevant innovations from an open point of  view to the Italian
               public sector, dedicating accurate insight about the initiatives taken in the sector by the Carabinieri Corps.
               In particular, this Law Enforcement Agency has adopted a public procurement model able to renew the
               organization as well as ensure full adherence to the fundamental values of  the institution.
                                                !

               SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. I responsabili di fase nel nuovo codice. - 3. I vantaggi del
                          modello organizzativo. - 4. L’etica nei contratti pubblici. - 5. Conclusioni.

               1.  Premessa
                     Il riconoscimento normativo nel nuovo codice dei contratti pubblici dei
               principi del risultato  e della fiducia , funzionali a garantire maggiore libertà e
                                                  2
                                   1
               *     Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
               **    Capo  della  3   Sezione  dell’Ufficio  Affari  Giuridici  e  Condizione  Militare  del  Comando
                               a
                     Generale. Autore del paragrafo 3, 4 e 5.
               ***   Responsabile e Addetto all’Unità di Supporto del Referente Anticorruzione e Trasparenza
                     dell’Arma dei Carabinieri. Autore del paragrafo 1 e 2.
               1     L’art. 1 d.lgs. 36/2023 statuisce al comma 3 che “Il principio del risultato costituisce attua-
                     zione, nel settore dei contratti pubblici, del principio del buon andamento e dei correlati
                     principi di efficienza, efficacia ed economicità. Esso è perseguito nell’interesse della comuni-
                     tà e per il raggiungimento degli obiettivi dell’Unione europea”.

                                                                                        121
   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128