Page 119 - Rassegna 2024-4_1
P. 119
ANTICORRUZIONE MILITARE: UN’IPOTESI METODOLOGICA
41
Turati , imprescindibile nel dibattito italiano, il paradigma della trasparenza
non può trasformare sic et simpliciter l’attività militare in una “casa di vetro”. La
caserma ha bisogno delle sue garitte.
Da qui la possibilità di calcolare l’azimut del binomio anticorruzione e tra-
sparenza sull’assetto militare che, sgomberando il campo da dissertazioni ecces-
sive o (peggio) imprecise, traguarda limitati aspetti problematici del tema in trat-
tazione.
Da questo ventaglio di coordinate, infatti, si dispiegano territori acciden-
tati che, almeno per ora, appaiono di periglioso guado.
41 La fortunatissima espressione “[…] dove un superiore, pubblico interesse non imponga un
segreto momentaneo, la casa dell’Amministrazione dovrebb’essere di vetro”, fu pronunciata
da Turati proprio nell’ambito di una discussione parlamentare sulla necessità di limitare il
segreto d’ufficio (F. Turati, Atti del Parlamento italiano, Camera dei deputati, sessioni 1904-1908,
17 giugno 1908, p. 22962).
117