Page 11 - Rassegna 2024-2_Inserto
P. 11
LA RIPRODUZIONE DEI BENI CULTURALI
TRA TUTELA E VALORIZZAZIONE
DEL PATRIMONIO STORICO E ARTISTICO
Dottoressa Valentina Tamburrini*
La normativa relativa alla riproduzione dei beni culturali evidenzia la tensione tra esi-
genza di tutela e esigenza di valorizzazione dei beni culturali. Ne costituiscono esempio le
disposizioni volte a consentire la riproduzione nel rispetto della componente materiale del
bene culturale. Analoga tensione si registra tuttavia anche rispetto alla componente imma-
teriale del bene culturale, tanto che parte della dottrina e della giurisprudenza parlano oggi
di un diritto all’immagine del bene culturale. A fronte di alcune perplessità in merito all’ac-
coglimento di tale nozione, appare importante enfatizzare il valore simbolico del bene cul-
turale per la comunità di appartenenza.
The legislation on the reproduction of cultural heritage makes evident the tension between the need
for protection and the need for valorization of cultural goods. The provisions on the possibility of repro-
duction in compliance with the material component of cultural heritage are an exemple of this. However,
we can find a similar tension with respect to the immaterial component of cultural good, so much so that
part of the doctrine and jurisprudence today speak of cultural heritage’s right to image. In light of some
doubts regarding the acceptance of this notion, it seems important to emphasize the symbolic value of the
cultural asset for the community to which it belongs.
!
SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. Riproduzione del bene culturale e tutela della componente
materiale. - 3. Riproduzione del bene culturale e tutela della componente
immateriale. - 4. Il diritto all’immagine del bene culturale. - 5. Il valore simbo-
lico del bene culturale.
1. Premessa
La disciplina prevista dal d.lgs. n. 42 del 2004 (Codice dei beni culturali e
del paesaggio) in tema di riproduzione dei beni culturali evidenzia il tentativo
del legislatore di armonizzare la possibile tensione tra le due principali finalità
che egli è chiamato a perseguire nel settore di riferimento: quella di tutela del
patrimonio culturale e quella della sua valorizzazione.
* Ricercatrice di diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
9