Page 141 - Rassegna 2024-1
P. 141

SCIENTIAE





               L’inversione della filiera del farmaco a seguito
                 dell’introduzione dell’art. 100, comma 1-bis,

                  al decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219


                                    Tenente Colonnello far. Maruska Strappatelli*


                    L’art. 100, comma 1-bis del d.lgs. n. 219/2006 ha concesso ai farmacisti e alle società
               titolari di farmacia di ottenere l’autorizzazione alla distribuzione intermedia del farmaco.
               La giurisprudenza ha chiarito come l’esercizio della farmacia e l’attività di distribuzione
               intermedia, benché in capo a un’unica persona fisica/giuridica, debbano rimanere distinte
               e separate. Il Nucleo Carabinieri Agenzia Italiana del Farmaco ha rilevato come spesso vi
               sia commistione tra i due aspetti, integrando l’illecita attività di distribuzione intermedia
               perseguibile ai sensi dell’art. 147, comma 4, del d.lgs. n. 219/2006, nonché determinando
               una pericolosa inversione della filiera del farmaco a danno del sistema di tracciabilità e
               generando rischi di contraffazione e commercio illecito di farmaci.

                    Art. 100, paragraph 1. bis of  Legislative Decree n. 219/2006 granted to pharmacists and com-
               panies in charge of  pharmacy to obtain authorization for the intermediate distribution of  medicines. The
               prosecutor’s judgements have clarified how the exercise of  the pharmacy and the activity of  wholesale distri-
               bution, although in head to a single person or company, must remain separated. The Carabinieri Unit
               inside the Italian Regulatory Agency for Medicines has been founding that when the two authorisations
               are mixed, the pharmacy realize the illicit activity of  wholesale distribuiton that is punished pursuant to
               the art. 147, paragraph 4 of  Legislative Decree n. 219/2006 and causes a dangerous reversal of  the
               drug supply chain with losing of  traceability refereneces of  the medicines and risk of  counterfeiting and
               illicit trade of  them.

                                               !
               SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. Introduzione. - 3. Quadro normativo. - 4. L’esercizio della
                          farmacia aperta al pubblico. - 5. L’attività di distribuzione intermedia di farma-
                          ci per uso umano. - 6. Il sistema di tracciabilità dei bollini farmaceutici. - 7. La
                          cessione dei farmaci dalla farmacia al distributore intermedio. - 8. Profili di
                          responsabilità. - 9. Conclusioni.


               *    Comandante del Nucleo Carabinieri Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

                                                                                        139
   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146