Page 9 - Rassegna 2024-1-Inserto
P. 9

PRINCIPALI NOVITÀ LEGISLATIVE


                                      (LEGGE N. 168/2023)

                                        Dottoressa Maria Monteleone*


                    La nota illustra - sinteticamente - le nuove disposizioni della legge n. 168 del 24
               novembre 2023 riguardo alcuni istituti che sono fondamentali nel contrasto alla violenza
               sulle donne ed a quella domestica. In particolare esamina le modifiche all’ “ammonimen-
               to” del Questore, del quale estende l’area di operatività ed alla cui applicazione riconnette
               rilevanti effetti repressivi, quelle che riguardano la misura di prevenzione personale della
               “sorveglianza speciale di pubblica sicurezza”, tra cui spiccano le disposizioni procedurali
               che  ne  contemplano  anche  la  “temporanea  applicazione”  ad  opera  del  Presidente  del
               Tribunale e l’applicabilità del braccialetto elettronico.
                    Di sicuro rilievo anche le modifiche che riguardano le misure coercitive, tra le quali
               vanno citate quelle che estendono la sfera di applicazione della custodia in carcere anche
               a delitti prima esclusi e, soprattutto, quelle sul “braccialetto elettronico”, applicabile anche
               alle misure di prevenzione e, soprattutto prescrizione resa obbligatoria ove si applichi una
               delle misure cautelari di cui agli artt. 282-bis e 282-ter c.p.p., e strumento di controllo del
               quale si dà per certa la disponibilità essendo previsto che la sua concreta applicazione
               possa essere condizionata soltanto alla “fattibilità tecnica”.
                    Indiscutibilmente innovativa la previsione che, ricorrendo determinate circostanze,
               il Prefetto possa disporre che la vittima sia tutelata attraverso la “vigilanza dinamica”.

                    The article summarises the new provisions of  Law 24 November 2023 n. 168 regarding new juri-
               dic tools fundamental to fight the violence against women and domestic one. Specifically, the text explains
               the changes to the Questore’s “warning”, which extends his area of  operation with a connection of  signi-
               ficant repressive effects, in particular regarding the personal prevention measure of  the “special surveillance
               of   public  security”.  There  is  the  possibility  for  its  “temporary  application”  by  the  President  of   the
               Tribunal and the use of  the electronic bracelet.
                    It is very important to highlight the amendments concerning coercive measures, including those
               extending the scope of  prison detention to crimes previously excluded. Above all, the article explains the
               “electronic bracelet” applicability to preventive measures also referred to in art. 282-bis and 282-ter c.p.p.
               The concrete application is limited only by “technical feasibility”.
                    Another important innovation is the possibility to protect the victim through “dynamic patrolling”
               following a decision of  the Prefetto, having recourse to certain circumstances.

               *    Magistrato in quiescenza, specializzata nel contrasto ai “delitti contro la libertà sessuale, la
                    famiglia, i minori e le vittime vulnerabili”, è consulente per la Commissione di Inchiesta del
                    Senato sul femminicidio e le altre forme di violenza.

                                                                                          7
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14