Page 8 - Rassegna 2024-1-Inserto
P. 8

INSERTO




                  Si è trattato, va sottolineato ancora una volta, di un lavoro corale cucito
             sulla consapevolezza e sulla conoscenza di questo fenomeno insidioso, che si
             nutre del dolore e della paura delle vittime e che affonda le proprie radici nel-
             l’ignoranza, nella paura del confronto e nell’atavico concetto della superiorità
             dell’uomo  nei  confronti  della  donna.  Infatti,  in  queste  pagine  sono  presenti
             contributi  di  specialisti  del  Reparto  Analisi  Criminologiche  del
             Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche, di militari dell’Arma
             con anni di esperienza sul campo, di professionisti del diritto di famiglia e in
             campo psicologico.
                  L’inserto fornisce anche un qualificato intervento di supporto nella deli-
             catissima fase di acquisizione delle fonti di prova a mezzo delle audizioni pro-
             tette.
                  La Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, tradizionalmente, si rivolge al perso-
             nale dell’Arma e dunque si è scelto di fornire riflessioni a cura di diversi autori
             per far comprendere la complessità e la delicatezza di ogni intervento da parte
             di ciascun Carabiniere.
                  Nel corso degli ultimi anni, le Istituzioni hanno condotto uno sforzo par-
             ticolarmente significativo per far conoscere le tante iniziative messe in campo a
             tutela delle vittime particolarmente vulnerabili.
                  È importante, a giudizio di chi scrive, avere davanti agli occhi tutti i giorni
             la consapevolezza del ruolo che l’Arma dei Carabinieri svolge a tutela dei più
             deboli. In questo senso, sia consentito ricordare che, in occasione della giornata
             internazionale  contro  la  violenza  sulle  donne,  lo  scorso  25  novembre  2023,
             all’interno  della  Scuola  Ufficiali  Carabinieri,  è  stata  inaugurata  una  panchina
             rossa, quale memento permanente della funzione che ogni militare dell’Arma è
             chiamato ad assolvere di fronte a un crimine così drammatico.
                  Come cittadini siamo consapevoli delle difficoltà che una persona partico-
             larmente vulnerabile vive per uscire dalla spirale della violenza e quindi, credia-
             mo che tale inserto possa costituire un ulteriore contributo per sensibilizzare
             non solo gli appartenenti alle forze dell’ordine e gli operatori di giustizia, ma la
             società civile tutta superando pregiudizi e stereotipi. Un messaggio di speranza
             quindi, che possa supportare quel percorso di crescita culturale che attraverso
             la conoscenza e la consapevolezza possa tramutarsi in progresso e riscatto.








             6
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13