Page 7 - Rassegna 2024-1-Inserto
P. 7

INTRODUZIONE


                                        Sottotenente Elisa Malangone*


                                                                    Quando tutto il mondo tace,
                                                               anche una sola voce diventa potente
                                                                           Malala Yousafzai


                    L’ambizione di raccogliere contributi realizzati da professionisti del diritto,
               operatori delle forze dell’ordine, psicologi e criminologi, è alla base di questo
               prodotto editoriale.
                    L’inserto intitolato “Percorsi di prevenzione e di contrasto alla violenza di
               genere” cerca di armonizzare le riflessioni e le considerazioni di chi ha svilup-
               pato l’esperienza professionale nel settore specifico.
                    Si è scelto di focalizzare l’attenzione su questioni e aspetti solo apparente-
               mente distanti. La prevenzione alla violenza di genere inizia sin dalla formazio-
               ne dei giovani cittadini, nella frequenza dei primi momenti aggregativi e di cre-
               scita come nel caso delle scuole primarie.
                    Il confronto attorno al tavolo di lavoro tra i diversi professionisti favorisce
               una maggiore conoscenza e consapevolezza delle dinamiche connesse al feno-
               meno, sviluppando e migliorando la qualità professionale e dell’intervento, ma
               anche  maggiore  sensibilizzazione  per  ciascun  appartenente  all’Arma  dei
               Carabinieri. Il contributo prodotto quindi, è l’esito di un lavoro di rete, che
               nasce dal livello operativo, dall’esperienza e dalle difficoltà incontrate sul campo.
                    Il presente lavoro ha altresì il compito di promuovere un’attività di aggior-
               namento a favore del personale dell’Arma dei Carabinieri, ma più in generale a
               favore di tutti coloro i quali hanno a che fare con tale fenomeno (operatori del
               diritto, insegnanti, operatori sociali, semplici cittadini) per la promozione delle
               strategie di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere.
                    Le recenti modifiche normative hanno costituito la base principale intor-
               no alla quale costruire questo particolare fascicolo e, in tal senso, sono grata alla
               Dottoressa Maria Monteleone, magistrato in quiescenza forte di una lunghissi-
               ma esperienza professionale nel campo, di aver aderito a tale iniziativa.


               *    Ufficiale Addetto presso l’Istituto di Studi Professionali e Giuridico Militare della Scuola
                    Ufficiali Carabinieri.

                                                                                          5
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12